ASI - SBK Sezione Ticino
  • Sezione ASI Ticino
  • Membri
  • Prestazioni
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Sitemap
  • Area riservata
  • EN
  • DE
  • SK

We are looking for you!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas blandit.

  • IT
  • DE
  • FR
  • Membri
  • Home
  • Giornata Studio
  • Indipendenti
  • Contatto ASI Ticino
  • Link
  • Home
  • Blog
  • Universal category
  • Programma corsi
  • Iscrizione ai corsi ASI
  • Formazioni su richiesta
  • Reinserimento professionale
 

Provider ECS

Il CFASI (Provider ECS) é autorizzato a rilasciare dei crediti ECS di formazione continua ai partecipanti dei corsi in ambito sociosanitario

Qui maggiori informazioni sui crediti formativi ECS

E-Log

La formazione continua è indispensabile per tutti i professionisti della salute. Essa è fondamentale per garantire l’eccellenza nell’esercizio della loro professione. L’impegno dei professionisti della salute per garantire l’eccellenza del loro lavoro deve essere visibile e valorizzato. Perciò e-log rilascia un certificato annuo che indica se gli stessi hanno soddisfatto le raccomandazioni o le condizioni nell’ambito della formazione continua della loro associazione professionale https://e-log.ch/it/ueber-e-log/

 

Per la pagina Agenda di e-log con tutti i corsi organizzati in Svizzera cliccare QUI 

E' possibile selezionare dei filtri di ricerca avanzata che facilitano la ricerca del corso desiderato.

 

_______________________________

 

I corsi in cui vi sono state modifiche rispetto al programma originario

hanno le celle colorate di rosa.

rosa=cambiamento

Consultare questa pagina per essere sempre aggiornati

Per le iscrizioni ai corsi andare QUI

Ultimo aggiornamento: 1-agosto-2025

Programma Corsi 2025 e locandine PDF

Infermieri indipendenti: Tutti coloro che esercitano una professione sanitaria sotto la propria responsabilità, oltre a rispettare la LAMal https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1995/1328_1328_1328/it, devono osservare gli obblighi previsti dalla Legge Federale sulle Professioni Sanitarie (LPSan) che all’art. 16 capoverso b prevede quanto segue: “approfondire ed estendere di continuo le proprie competenze attraverso l’apprendimento permanente” https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/2020/16/it#art_16

 

Per gli infermieri indipendenti contrattualizzati con il Cantone é obbligatorio il possesso del label di qualità Curacasa, il quale prevede un obbligo di formazione continua pari a 75 punti e-log in tre anni https://www.curacasa.ch/page/153

 

**Luogo esatto e modalità erogazione corso verranno comunicati alla chiusura delle iscrizioni

DATA  e **ZONA

TITOLO del corso 

e Locandina in PDF

TERM.

ISCRIZ.

PARTECIPANTI

15.09.2025 Mendrisio

Screening del piede diabetico

14.08.25

infermieri

18.09.2025

Online

Situazione paziente cardiopatico (Webinar)

18.08.25

infermieri

18 – 19.09.2025 Mendrisio

Gestire la rabbia: capire e trattare un’emozione violenta e travolgente

18.08.25

operatori ramo socio-sanitario

 

 

 

 

22.09.2025

Online

I disturbi dell’umore

(Webinar)

21.08.25

operatori ramo socio-sanitario

22 – 23.09.2025

Manno

Come migliorare le competenze personali e professionali all'interno della relazione d'aiuto tra operatore e paziente aggressivo

21.08.25

operatori ramo sanitario

23.09.2025

Online

L’altra dialisi, un webinar per scoprire la dialisi peritoneale

21.08.25

operatori ramo sanitario

25.09.2025

Manno

Obesità: dalla caratterizzazione dell’alimento alla prevenzione

25.08.25

operatori ramo socio-sanitario

29.09.2025

Online

Evidence Base Medicine e salute mentale: sfida o opportunità? (Webinar)

28.08.25

operatori ramo socio-sanitario

30.09.2025

Da definire

Cura e trattamento delle lesioni

28.08.25

infermieri

30.09.2025

Online

Situazione paziente pneumopatico

(Webinar)

28.08.25

infermieri

01.10.2025

Da definire

La cura di base nella persona con diagnosi psichiatrica

01.09.25

operatori ramo socio-sanitario

03.10.2025

Manno

Refresh diabete

01.09.25

infermieri

oss

06.10.2025 Lugano

BLS-DAE  SRC Defibrillazione Automatica Esterna

04.09.25

infermieri

06.10.2025

Online

Situazione paziente addominale (Webinar)

04.09.25

infermieri

07.10.2025

Manno

Geriatria moderna: le sindromi geriatriche come spunto nella presa a carico dell’anziano fragile e complesso

08.09.25

infermieri

oss

08.10.2025

Manno

Dinamiche di gruppo e comunicazione non violenta

08.09.25

operatori ramo socio-sanitario

10.10.2025

Manno

Lesioni da pressione

10.09.25

infermieri

13.10.2025 Mendrisio

Piede di Charcot

10.09.25

infermieri

14.10.2025

Manno

Come riconoscere le personalità problematiche nella relazione d’aiuto con il paziente

15.09.25

operatori ramo socio-sanitario

15.10.2025

Manno

La persona con demenza al domicilio: le attività personalizzate e significative per un incremento partecipativo. Il punto di vista dell’ergoterapista

15.09.25

infermieri

16.10.2025 Bellinzona

Alzheimer: la malattia, la comunicazione, l’assistenza al paziente

15.09.25

operatori ramo socio-sanitario

16.10.2025

e

23.10.2025 Online

Manno

Cardio Bridge: dalla Lezione teorica alla pratica Clinica. Problematiche cardiache a domicilio con approccio sistematico, mediante le principali scale di valutazione; dalla Lezione Virtuale alla Simulazione Collaborativa in Aula

(Webinar + atelier pratica)

15.09.25

infermieri

17.10.2025

Manno

Refresh Patologie intestinali

17.09.25

infermieri

oss

20.10.2025

Online

Paziente traumatologico

(Webinar)

18.09.25

infermieri

20 – 21.10.2025 Lugano

Primi soccorsi in situazioni differenti 2° Step

18.09.25

infermieri

oss

22.10.2025

Da definire

Dalla cura della cute al Wound Hygiene

22.09.25

infermieri

22.10.2025

Online

I disturbi dello spettro della schizofrenia e altri disturbi psicotici (Webinar)

22.09.25

operatori ramo socio-sanitario

24.10.2025 – 10 e 11.11.2025

Manno

Corso di sensibilizzazione del principio della “Movimentazione intelligente”

22.09.25

operatori ramo socio-sanitario

27.10.2025 Mendrisio

Mano diabetica: come eseguire una semplice manicure

25.09.25

infermieri

28.10.2025

Online

I disturbi di personalità

(Webinar)

25.09.25

operatori ramo socio-sanitario

29 – 30.10.2025 e

10 – 11.11.2025 Suglio

Processo delle cure

29.09.25

infermieri

oss

30 – 31.10.2025 Mendrisio

Psicologia positiva e del benessere

29.09.25

operatori ramo socio-sanitario

06.11.2025

Online

Paziente neurologico complesso (Webinar)

06.10.25

infermieri

10.11.2025 Lugano

BLS-DAE SRC Defibrillazione Automatica Esterna

09.10.25

infermieri

12.11.2025

Da definire

Iniziare la carriera di infermiere indipendente (prima parte)           Le basi per iniziare l'attività

 

13.10.25

infermieri

12.11.2025

e

19.11.2025

Online

Manno

 

Neuro Connessioni: dalla Teoria Online alla Pratica Cooperativa in Aula. Valutazione delle principali problematiche neurologiche a domicilio; attraverso case‐study strutturati, teamwork in aula e Simulazione Collaborativa

(Webinar + atelier pratica)

13.10.25

infermieri

13.11.2025

Manno

Cura della cute

13.10.25

infermieri

oss

13 - 14.11.2025 Bellinzona

La gestione dello stress

13.10.25

operatori ramo socio-sanitario

17.11.2025

Online

Paziente con complicanza infettiva (Webinar)

16.10.25

infermieri

17 – 18.11.2025

Manno

Il paziente con ulcere venose: dall’inquadramento diagnostico al bendaggio compressivo

16.10.25

infermieri

18.11.2025

Manno

CPCS

Iniziare la carriera di infermiere indipendente (seconda parte) - cartella infermieristica e fatturazione

16.10.25

infermieri

18.11.2025

Manno

CPCS

Iniziare la carriera di infermiere indipendente (terza parte) – Introduzione alla gestione della qualità (management qualità = QM). Autovalutazione e valutazione esterna per infermieri indipendenti

16.10.25

infermieri

20.11.2025

Manno

Strumenti pratici per la gestione dei conflitti

20.10.25

operatori ramo socio-sanitario

24.11.2025

Bellinzona

Iniziare la carriera di infermiere indipendente (quarta parte) – Contratto di prestazione cantonale, corretta compilazione dei documenti e aspetti contabili

23.10.25

infermieri

24.11.2025 Mendrisio

Il piede nell’anziano: come eseguire una pedicure semplice

23.10.25

infermieri

25.11.2025

Manno

Le demenze precoci: malattie che si vorrebbero dimenticare o patologie emergenti da non scordare?

23.10.25

operatori ramo socio-sanitario

26.11.2025

Online

Le scale di valutazione in salute mentale

(Webinar)

27.10.25

operatori ramo socio-sanitario

27.11.2025

Manno

Refresh patologie epatiche e pancreatiche

27.10.25

infermieri

27.11.2025

Online

La presa a carico della persona con malattia mentale sul territorio: i PDC

(Webinar)

27.10.25

operatori ramo socio-sanitario

28.11.2025

Manno

Identificare i prodotti di medicazione, stomia e bendaggio e i canali di acquisizione (lista EMAP)

27.10.25

infermieri

 

 

 

 

 

 

 

 

Maggiori informazioni
  • Programma educazione permanente 2025:

            - Versione integrale (PDF)

            - Versione breve   (PDF)

           

  • FORMULARIO ON-LINE per Iscrizione ai corsi
  • Condizioni generali di contratto per l'iscrizione ai corsi (PDF)
  • Accordo di collaborazione ASI-SBK Sezione Ticino e DEASS SUPSI   (PDF)
  • Accordo di collaborazione ASI-SBK Sezione Ticino e organizzazioni sindacali (PDF)
  • Formulario richiesta abbuono per corsi (PDF)
  • Carta dei principi CFASI (PDF)

 

 

ASI-SBK Sezione Ticino
Via Simen 8 – 6830 Chiasso - Telefono: (+41) 91 682 29 31 - Fax: (+41) 91 682 29 32 - E-mail: segretariato@asiticino.ch - Powered by ftia with typo3
Informazioni legali - Disclaimer - Privacy Policy