ASI - SBK Sezione Ticino
  • Sezione ASI Ticino
  • Membri
  • Prestazioni
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Sitemap
  • Area riservata
  • EN
  • DE
  • SK

We are looking for you!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas blandit.

  • IT
  • DE
  • FR
  • Membri
  • Home
  • Giornata Studio
  • Indipendenti
  • Contatto ASI Ticino
  • Link
  • Home
  • Blog
  • Universal category
  • Programma corsi
  • Iscrizione ai corsi ASI
  • Formazioni su richiesta
  • Reinserimento professionale

eduQua

Il Centro di formazione ASI-SBK Sezione Ticino (CFASI) é certificato secondo la norma eduQua dal 2004 www.eduqua.ch

 

Provider ECS

Il CFASI (Provider ECS) é autorizzato a rilasciare dei crediti ECS di formazione continua ai partecipanti dei corsi in ambito sociosanitario

Qui maggiori informazioni sui crediti formativi ECS

E-Log

La formazione continua è indispensabile per tutti i professionisti della salute. Essa è fondamentale per garantire l’eccellenza nell’esercizio della loro professione. L’impegno dei professionisti della salute per garantire l’eccellenza del loro lavoro deve essere visibile e valorizzato. Perciò e-log rilascia un certificato annuo che indica se gli stessi hanno soddisfatto le raccomandazioni o le condizioni nell’ambito della formazione continua della loro associazione professionale https://www.e-log.ch/it/e-log/

I corsi in cui vi sono state modifiche rispetto al programma originario

hanno le celle colorate di rosa.

rosa=cambiamento

Consultare questa pagina per essere sempre aggiornati

Ultimo aggiornamento: 05-12-2019

Programma Corsi 2019-2020

 

DATA

TITOLO  CORSO

(per info sul corso

leggere il file PDF)

TERMINE ISCRIZIONE

Partecipanti

11

settembre

Fisiopatologia nell’insufficienza cardiaca: nozioni infermieristiche di base (PDF)

08.08.2019

operatori ramo

socio-sanitario

13

settembre

Trascurare emotivamente l'anziano: una forma di maltrattamento o una dimenticanza giustificabile (PDF)

12.08.2019

operatori ramo

socio-sanitario

16

settembre

Nuova legge sulla curatela e protezione della sfera privata (PDF)

14.08.2019

operatori ramo sanitario

18

settembre

La gestione della relazione/comunicazione con i familiari di pazienti e anziani nei luoghi di lungodegenza (PDF)

14.08.2019

operatori ramo sanitario

23

settembre

Principi di riabilitazione interprofessionale (PDF)

21.08.2019

infermieri

operatori sociosanitari

25

 26

settembre

Autostima e fiducia in se stessi

(PDF)

22.08.2019

operatori ramo

socio-sanitario

1

ottobre

Gestione dei farmaci dei pazienti a domicilio (PDF)

29.08.2019

infermieri

2

ottobre

Scene di leadership

(PDF)

02.09.2019

aperto a tutti

7

ottobre

Atelier di pratica in Cure Palliative: dall'assesment alle tecniche di somministrazione dei farmaci (PDF)

04.09.2019

infermieri

8

10

ottobre

Cura ferite complesse – l'eziologia, la giungla delle medicazioni avanzate, il débridement e i bendaggi compressivi (PDF)

04.09.2019

infermieri

 

9

ottobre

Primi soccorsi in situazioni differenti (PDF)

09.09.2019

infermieri

operatori sociosanitari

11

ottobre

L'effetto placebo: una semplice illusione o un apprezzabile rimedio

(PDF)

09.09.2019

operatori ramo

socio-sanitario

14

15

ottobre

Corso base di elettrocardiografia (PDF)

12.09.2019

infermieri

operatori sociosanitari

16

17

ottobre

L'arte della relazione sanitario – paziente. Fra linguaggio verbale e non verbale (PDF)

16.09.2019

operatori ramo

socio-sanitario

18

ottobre

Approccio al paziente affetto da Alzheimer (PDF)

16.09.2019

infermieri

21

ottobre

Refresh immunologia

(PDF)

19.09.2019

infermieri

operatori sociosanitari

22

ottobre

Ti racconto la Cura (PDF)

19.09.2019

operatori ramo sanitario

23

ottobre

La persona disabile anziana a domicilio, una realtà in divenire (PDF)

23.09.2019

operatori ramo socio-sanitario

24

25

ottobre

La riflessologia del piede e il dolore al rachide (PDF)

23.09.2019

operatori ramo sanitario con formazione base in riflessologia

25

ottobre

Elementi di debriefing

(PDF)

23.09.2019

operatori ramo

socio-sanitario

4

novembre

Strategie di comunicazione efficace con il paziente: il linguaggio e la sua struttura (PDF)

03.10.2019

operatori ramo

socio-sanitario

5

novembre

Refresh diabete

(PDF)

03.10.2019

operatori ramo sanitario

7

novembre

Presa a carico paziente cardiochirurgico: farmacoterapia ed assistenza a domicilio (PDF)

07.10.2019

infermieri

11

novembre

Igiene  nelle cure a domicilio

(PDF)

09.10.2019

infermieri a domicilio/indipendenti

12

novembre

Debriefing tecnico e metodo di feedback. Metodologia di valutazione formativa e feedback per massimizzare il potenziale professionale e personale (PDF)

09.10.2019

operatori del ramo sanitario e insegnanti delle formazioni sanitarie

 

13

novembre

Migliorare l’adesione alla terapia farmacologica dei clienti a domicilio (PDF)

09.10.2019

infermieri

operatori sociosanitari

15

22

novembre

Come migliorare le competenze personali e professionali all'interno della relazione d'aiuto tra operatore e paziente aggressivo (PDF)

14.10.2019

operatori ramo sanitario

18

 

 

9

novembre

 

 

dicembre

Ho sbagliato: e adesso?

(PDF)

17.10.2019

infermieri

operatori sociosanitari

assistenti di cura

21

novembre

Lesioni da pressione

(PDF)

21.10.2019

infermieri

22

novembre

Igiene orale in età avanzata – Corso di base per il personale di cura (PDF)

21.10.2019

operatori ramo sanitario

25

novembre

Essere vicini ed accompagnare la persona durante il finire della vita (PDF)

24.10.2019

personale ausiliario

25-26-27-28  novembre

CORSO FUORI PROGRAMMA

 

RIFLESSOLOGIA DEL PIEDE

(PDF)

 

31.10.2019

 

operatori ramo sanitario con formazione minima di 150 ore in anatomia e fisiologia

18-19-20 dicembre
17-18-19 febbraio 2020
24-25-26 marzo 2020
29 aprile 2020 ESAME

27

28

novembre

Training assertivo

(PDF) 

24.10.2019

operatori ramo

socio-sanitario

3

dicembre

Accessi vascolari: protocolli e linee guida (PDF)

31.10.2019

infermieri

5

dicembre

Come diventare infermiere indipendente: aspetti legali e procedura (PDF)

04.11.2019

infermieri

5

6

dicembre

La riflessologia del piede e i disturbi emotivi comuni (PDF)

04.11.2019

operatori ramo sanitario con formazione base in riflessologia

6

dicembre

L'inserimento dell'ospite con dipendenza da sostanze e/o comportamenti in Casa Anziani (PDF)

04.11.2019

operatori ramo

socio-sanitario

 

13

 

dicembre

NUOVA   DATA

La fragilità nell’anziano: interventi di prevenzione delle cadute negli anziani (PDF)

 

07.11.2019

 

operatori ramo sanitario

11

12

dicembre

Gestire la rabbia: capire e trattare un’emozione violenta e travolgente (PDF)

11.11.2019

operatori ramo

socio-sanitario

16

dicembre

La cura dei curanti (PDF)

13.11.2019

operatori ramo

socio-sanitario

17

dicembre

Come diventare infermiere indipendente: esercizio della funzione (PDF)

14.11.2019

infermieri

18

dicembre

Controllo del dolore dei pazienti a domicilio (PDF)

18.11.2019

infermieri

7

gennaio

Refresh urologia (PDF)

05.12.2019

infermieri

operatori sociosanitari

7

gennaio

Refresh nefrologia (PDF)

05.12.2019

infermieri

operatori sociosanitari

8

gennaio

Documenti per infermieri indipendenti contrattualizzati con il Cantone (PDF)

05.12.2019

infermieri indipendenti

8

9

gennaio

Professione a contatto con la morte: quali parole per i curanti e quali per i pazienti per dare senso al loro percorso? (PDF)

05.12.2019

operatori ramo

socio-sanitario

13

16

gennaio

Cura ferite complesse – l'eziologia, la giungla delle medicazioni avanzate, il débridement e i bendaggi compressivi (PDF)

10.12.2019

infermieri

 

14

gennaio

Insufficienza cardiaca: capirla per gestirla (PDF)

12.12.2019

infermieri

15

gennaio

Cosa fa bene alla salute: alimentazione nella seconda metà della vita (PDF)

12.12.2019

aperto a tutti

17

gennaio

Piede diabetico: come e quando trattarlo (PDF)

16.12.2019

infermieri

20

gennaio

Rifiuto delle cure: il ruolo infermieristico (PDF)

18.12.2019

operatori ramo

socio-sanitario

21

gennaio

Igiene orale in età avanzata – Corso di perfezionamento per il personale di cura (PDF)

18.12.2019

operatori ramo sanitario che hanno seguito il "Corso base per il personale di cura"

22

gennaio

Desideri e obiettivi personali e professionali, come raggiungerli (PDF)

18.12.2019

aperto a tutti

20 

21

gennaio

NUOVE  DATE

Basale Stimulation® nella cura: seminario di base (PDF)

18.12.2019

infermieri

3 marzo

6

febbraio

 

Quando l'errore avviene al domicilio del paziente (PDF)

07.01.2020

infermieri indipendenti

 

7

febbraio

Dinamiche di gruppo e ruoli (PDF)

07.01.2020

aperto a tutti

11

febbraio

NUOVA DATA

Le malattie croniche 2.0: nuove tecnologie e nuovi approccio di cura (PDF)

09.01.2020

operatori ramo sanitario

12

febbraio

Diabete: cosa c'é di nuovo (PDF)

09.01.2020

infermieri

operatori sociosanitari

 

13

14

febbraio

La riflessologia del piede: il sonno e il sogno (PDF)

13.01.2020

operatori ramo sanitario con formazione base in riflessologia

14

febbraio

Le demenze precoci: malattie che si vorrebbero dimenticare o patologie emergenti da non scordare? (PDF)

13.01.2020

operatori ramo

socio-sanitario

17

febbraio

Cure Palliative a domicilio: sfide e vantaggi (PDF)

15.01.2020

operatori ramo

socio-sanitario

18

febbraio

Riconoscere anziani a rischio depressione: quali accorgimenti? (PDF)

16.01.2020

operatori ramo

socio-sanitario

19

20

febbraio

Psicologia positiva e del benessere (PDF)

16.01.2020

operatori ramo

socio-sanitario

4

marzo

Piede diabetico/rischio: come si effettua un trattamento (PDF)

03.02.2020

infermieri che hanno seguito il corso "Piede diabetico come  e quando trattarlo"

5

marzo

Cura e trattamento delle lesioni (PDF)

03.02.2020

infermieri

10

marzo

 

Come devo comportarmi quando un collaboratore sbaglia? (PDF)

10.02.2020

quadri infermieristici

 

12

marzo

Parkinson e parkinsonismi

(PDF)

10.02.2020

infermieri

13

marzo

Come gestire ed elaborare le perdite che la vita spesso ci impone: separazioni, incidenti, malattie... (PDF)

10.02.2020

operatori ramo

socio-sanitario

17

marzo

Negligenze, omissioni, maltrattamenti: il paziente fragile nelle nostre mani (PDF)

17.02.2020

operatori del ramo sanitario

18

25

marzo

Fitoterapia (PDF)

17.02.2020

operatori ramo sanitario

23

marzo

Alzheimer: la malattia, la comunicazione, l’assistenza al paziente (PDF)

20.02.2020

operatori ramo

socio-sanitario

26

27

marzo

Intelligenza emotiva: la razionalità al cospetto dell'emozione. Scontro o sfida fra ragionamento logico e gestione delle pulsioni emotive (PDF)

24.02.2020

operatori ramo

socio-sanitario

30

marzo

Scala VAS per una presa a carico "qui e ora" adeguata e che risponda ai bisogni dei pazienti (PDF)

27.02.2020

infermieri

1

aprile

La gestione domiciliare del paziente oncologico con PleurX (PDF)

02.03.2020

operatori ramo sanitario

2

aprile

Intolleranze alimentari (PDF)

02.03.2020

infermieri

operatori sociosanitari

2

3

aprile

La riflessologia del piede e i disturbi emotivi di relazione (PDF)

02.03.2020

operatori ramo sanitario con formazione base in riflessologia

3

aprile

Vecchiaia non é sintomo di malattia, ma semmai consapevolezza dei proprio limiti psicofisici (PDF)

02.03.2020

operatori ramo

socio-sanitario

6

aprile

Mangiare e bere in Cure Palliative (PDF)

04.03.2020

operatori ramo

socio-sanitario

7

aprile

Corso base di elettrocardiografia (PDF)

05.03.2020

infermieri

operatori sociosanitari

8

aprile

La farmacoterapia nel paziente anziano (PDF)

05.03.2020

infermieri

21

aprile

La gestione del paziente con insufficienza cardiaca nelle cure domiciliari

(PDF)

18.03.2020

infermieri

22

aprile

Refresh reumatologia (PDF)

18.03.2020

infermieri

operatori sociosanitari

 

23

24

aprile

Psicologia positiva – Secondo livello (PDF)

23.03.2020

operatori ramo

socio-sanitario che hanno seguito il corso "Psicologia positiva e del benessere"

27

aprile

La comunicazione efficace nelle relazioni interpersonali in ambito privato e professionale (PDF)

26.03.2020

aperto a tutti

28

aprile

BLS-DAE- SRC Defibrillazione Automatica Esterna (PDF)

26.03.2020

infermieri

30

aprile

Accertamento del paziente e pianificazione degli interventi (PDF)

30.03.2020

infermieri

operatori sociosanitari

5

maggio

Cura ferite complesse – l'eziologia, la giungla delle medicazioni avanzate e dei bendaggi compressivi (PDF)

02.04.2020

operatori sociosanitari

assistenti studio medico

7

maggio

Come diventare infermiere indipendente: aspetti legali e procedura (PDF)

06.04.2020

infermieri

8

29

maggio

NUOVA   DATA

Trattamento ulcera crurale venosa e/o arteriosa e cura delle lesioni cutanee – cura e prevenzione delle ulcere diabetiche (PDF)

06.04.2020

infermieri

11

12

maggio

La riflessologia del piede e i disturbi neurovegetativi (PDF)

09.04.2020

operatori ramo sanitario con formazione base in riflessologia

13

maggio

Alzheimer: aspetti positivi e negativi dell'assistenza a domicilio (PDF)

09.04.2020

operatori ramo

socio - sanitario

14

15

maggio

Molestie sessuali sul lavoro (PDF)

14.04.2020

operatori ramo

socio-sanitario

18

maggio

Approccio all’incontinenza

(PDF)

16.04.2020

operatori ramo sanitario

19

maggio

La polifarmacoterapia fattore a rischio di caduta negli anziani: l’importanza dell’osservazione costante (PDF)

16.04.2020

infermieri

 

25

maggio

Refresh pneumologia

(PDF)

23.04.2020

infermieri

operatori sociosanitari

 

26

maggio

Come diventare infermiere indipendente: esercizio della funzione (PDF)

23.04.2020

infermieri

28

maggio

Quando l’alimentazione diventa decisiva (PDF)

27.04.2020

operatori ramo sanitario

29

maggio

Maltrattare l'anziano: una fantasia impronunciabile o una possibile e triste realtà? (PDF)

27.04.2020

operatori ramo

socio-sanitario

2

giugno

Essere infermiere a domicilio: ruolo, tecniche e responsabilità (PDF)

30.04.2020

infermieri a domicilio/indipendenti

3

4

giugno

La gestione dello stress (PDF)

30.04.2020

operatori ramo

socio-sanitario

5

giugno

Cura entero – urostomie (PDF)

04.05.2020

infermieri

 

8

giugno

La sedazione in Cure Palliative: aspetti etici e pratici (PDF)

06.05.2020

infermieri

 

10

giugno

Difese organizzative e organizzazioni come difese dell'ansia sociale (PDF)

07.05.2020

aperto a tutti

15

giugno

Documenti per infermieri indipendenti contrattualizzati con il Cantone (PDF)

14.05.2020

infermieri indipendenti

16

giugno

Infermiere di legame  (PDF)

14.05.2020

infermieri a domicilio/indipendenti

17

giugno

Assistenza ad un paziente cardiologico portatore di assistenza ventricolare meccanica (PDF)

14.05.2020

infermieri

Maggiori informazioni
  • Programma educazione permanente 2019-2020:

                  - Verione Breve  (PDF)

                  - Verione Integrale (PDF)

           

  • FORMULARIO ON-LINE per Iscrizione ai corsi
  • Condizioni generali di contratto per l'iscrizione ai corsi (PDF)
  • Accordo di collaborazione ASI-SBK Sezione Ticino e DEASS SUPSI   (PDF)
  • Accordo di collaborazione ASI-SBK Sezione Ticino e organizzazioni sindacali (PDF)
  • Formulario richiesta abbuono per corsi 2019 (PDF)

 

 

  • convenzione con Labor Medical per corsi accreditati FAD ECM (PDF)

 

ASI-SBK Sezione Ticino
Via Simen 8 – 6830 Chiasso - Telefono: (+41) 91 682 29 31 - Fax: (+41) 91 682 29 32 - E-mail: segretariato@asiticino.ch - Powered by ftia with typo3
Informazioni legali - Disclaimer - Privacy Policy