ASI - SBK Sezione Ticino
  • Sezione ASI Ticino
  • Membri
  • Prestazioni
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Sitemap
  • Area riservata
  • EN
  • DE
  • SK

We are looking for you!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas blandit.

  • IT
  • DE
  • FR
  • Membri
  • Home
  • Giornata Studio
  • Indipendenti
  • Contatto ASI Ticino
  • Link
  • Home
  • Blog
  • Universal category
  • Programma corsi
  • Iscrizione ai corsi ASI
  • Formazioni su richiesta
  • Reinserimento professionale

Programma corsi 21-22

 

Il calendario è scaricabile QUI o cliccando sull'immagine. 

In elenco potete trovare le informazioni sul corso di vostro interesse.

 

Maggiori informazioni sul contenuto del corso potete trovarle nel PDF che trovate nel programma completo in questa pagina...

 

Per le iscrizioni cliccare QUI    

 

AVVISO:

La modalità di erogazione dei corsi dipenderà dall’evoluzione della pandemia da Covid-19 nel pieno rispetto delle normative che saranno emanate dalle autorità Cantonali e Federali.

__________________________

 

 

 

eduQua

Il Centro di formazione ASI-SBK Sezione Ticino (CFASI) é certificato secondo la norma eduQua dal 2004 www.eduqua.ch

 

Provider ECS

Il CFASI (Provider ECS) é autorizzato a rilasciare dei crediti ECS di formazione continua ai partecipanti dei corsi in ambito sociosanitario

Qui maggiori informazioni sui crediti formativi ECS

E-Log

La formazione continua è indispensabile per tutti i professionisti della salute. Essa è fondamentale per garantire l’eccellenza nell’esercizio della loro professione. L’impegno dei professionisti della salute per garantire l’eccellenza del loro lavoro deve essere visibile e valorizzato. Perciò e-log rilascia un certificato annuo che indica se gli stessi hanno soddisfatto le raccomandazioni o le condizioni nell’ambito della formazione continua della loro associazione professionale https://www.e-log.ch/it/e-log/

INFORMAZIONE:

IMPORTANTE

 

A seguito delle disposizioni emanate dal Consiglio Federale viene revocato l’obbligo di presentare il certificato Covid.

Manteniamo tuttavia l’obbligo di utilizzo della mascherina durante l'intera durata del corso.

Per gli aggiornamenti relativi a luogo/modalità consultare il calendario al link https://www.asiticino.ch/formazione/programma-corsi/

 

 

 

 

 

_______________________________

 

I corsi in cui vi sono state modifiche rispetto al programma originario

hanno le celle colorate di rosa.

rosa=cambiamento

Consultare questa pagina per essere sempre aggiornati

Per le iscrizioni ai corsi andare QUI

Ultimo aggiornamento: 28-03-2022

Programma Corsi 2021-2022 e locandine

Infermieri indipendenti: gli infermieri indipendenti contrattualizzati con il Cantone devono assicurare il proprio aggiornamento professionale comprovando a consuntivo un minimo di 24 ore di formazione, nell'indice sono segnalati con un asterisco ( * )  i corsi riconosciuti dal Cantone.

In linea generale per il 2021 - 2022   l'UACD riconosce un massimo di 8 ore (delle 24) di formazione anche in area relazionale, ma solo dopo aver scelto i corsi in area clinica (16 ore).

**Luogo esatto e modalità erogazione corso verranno comunicati alla chiusura delle iscrizioni

DATA  e **ZONA

TITOLO del corso 

e Locandina in PDF

TERM.

ISCRIZ.

PARTECIPANTI

06.09.2021

Luogo:

LUGANESE

 

Debriefing tecnico e metodo di feedback. Metodologia di valutazione formativa e feedback per massimizzare il potenziale professionale e personale

04.08.21

infermieri e insegnanti delle formazioni sanitarie

 

13.09.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

Essere infermiere a domicilio: ruolo, tecniche e responsabilità

09.08.21

infermieri a domicilio/

indipendenti

 

15.09.2021

Luogo:

LUGANESE

*

Primi soccorsi in situazioni differenti

12.08.21

infermieri

oss

 

16.09.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

Parkinson e parkinsonismi

16.08.21

infermieri

 

17.09.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

Dinamiche di gruppo e comunicazione non violenta

16.08.21

operatori ramo socio-sanitario

 

20.09.2021

Luogo:

BELLINZONESE

 

Gli effetti benefici della risata

18.08.21

operatori  ramo socio-sanitario

 

22.09.2021

Luogo:

LUGANESE

*

Primi soccorsi in situazioni differenti

19.08.21

infermieri

oss

 

23 e 24.09.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

Covid-19: la salute psichica degli operatori sanitari durante e dopo la pandemia. Cosa funziona per proteggere/promuovere il benessere psicofisico degli operatori sanitari sul fronte del Coronavirus?

23.08.21

operatori ramo socio-sanitario

 

24.09.2021

e

01.10.2021

Luogo:

LUGANESE

*

Trattamento ulcera crurale venosa e/o arteriosa e cura delle lesioni cutanee – cura e prevenzione delle ulcere diabetiche

23.08.21

infermieri

 

27.09.2021

Luogo:

BELLINZONESE

 

Gestione dello stress e ricerca del benessere: la risposta della Mindfulness

25.08.21

operatori ramo socio-sanitario

 

04.10.2021

e

08.10.2021

Luogo:

BELLINZONESE

(se in presenza)

*

Cura ferite complesse – l'eziologia, la giungla delle medicazioni avanzate, il débridement e i bendaggi compressivi

01.09.21

 

infermieri

 

06.10.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

Paziente cardiopatico: insufficienza cardiaca, disturbi del ritmo, gestione extra ospedaliera

02.09.21

infermieri

 

07.10.2021

Luogo:

BELLINZONESE

(se in presenza)

*

La fragilità nell’anziano: interventi di prevenzione delle cadute negli anziani

02.09.21

operatori ramo sanitario

 

11.10.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

 

La gestione della relazione / comunicazione con i familiari di pazienti e anziani nei luoghi di lungodegenza

13.09.21

operatori ramo sanitario

 

13.10.2021

Luogo:

BELLINZONESE

 

Iniziare la carriera di infermiere indipendente - Le basi per iniziare l'attività

13.09.21

infermieri

 

14.10.2021

e

30.11.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

Dall’attenzione nella cura all’attenzione che cura, il paziente anziano con disturbi psicotici a domicilio

13.09.21

 

operatori ramo socio-sanitario

 

15.10.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

Il farmaco é solo un utile rimedio biochimico, o può diventare anche un efficace stimolo mentale?

13.09.21

operatori ramo socio-sanitario

 

18.10.2021

Luogo:

LUGANESE

(se in presenza)

*

La sedazione in Cure Palliative

15.09.21

infermieri

 

19.10.2021

Luogo:

BELLINZONESE

*

Sarcopenia – la grande sfida in geriatria

15.09.21

infermieri

oss

 

20.10.2021

Luogo:

BELLINZONESE

 

Iniziare la carriera di infermiere indipendente - La corretta compilazione dei documenti e la contabilità

20.09.21

infermieri

 

21 e 22.10.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

 

Psicologia positiva e del benessere

20.09.21

operatori ramo socio-sanitario

 

25.10.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

Il dolore: questo sconosciuto?

22.09.21

infermieri

31.05.2022

Luogo:

BELLINZONA

*

NUOVA DATA

Alzheimer: la malattia, la comunicazione, l’assistenza al paziente

28.04.22

operatori ramo socio-sanitario

 

28.10.2021

Luogo:

BELLINZONESE

(se in presenza)

*

Diabete: cosa c'é di nuovo

27.09.21

infermieri

oss

 

29.10.2021

Luogo:

BELLINZONESE

(se in presenza)

 

Iniziare la carriera di infermiere indipendente - Legislazione Cantonale e Federale

27.09.21

infermieri

 

29.10.2021

Luogo:

BELLINZONESE

(se in presenza)

 

Iniziare la carriera di infermiere indipendente – Gli strumenti per compilare l’autovalutazione secondo il programma qualità (titolo provvisorio)

27.09.21

infermieri

 

08.11.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

Igiene nelle cure a domicilio

06.10.21

infermieri a domicilio/

indipendenti

09.11.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

Riconoscere anziani a rischio depressione: quali accorgimenti?

06.10.21

operatori ramo socio-sanitario

 

15.02.2022

Luogo:

LUGANESE

o

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

NUOVA  DATA

Long Covid: cosa sappiamo, come possiamo agire

12.01.22

infermieri

 

11 e 12.11.2021 

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

 

Ansia da pandemia - insicurezze e timori, precarietà presente e futuro incerto - e paure irrazionali a vaccinarsi: come uscire dalla gabbia di convincimenti disfunzionali e riprendersi la libertà e la vita

11.10.21

operatori ramo socio-sanitario

 

29.03.2022

Luogo:

da definire....

 

NUOVA DATA

La comunicazione efficace nelle relazioni interpersonali in ambito privato e professionale

27.03.22

operatori ramo socio-sanitario

 

17.11.2021

Luogo:

LUGANESE

o

MENDRISIOTTO

*

Cura e trattamento delle lesioni

13.10.21

infermieri

 

18 e 19.11.2021

Luogo:

BELLINZONESE

 

Riflessologia della mano

18.10.21

operatori ramo sanitario con formazione base in riflessologia

 

19 e 26.11.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

Come migliorare le competenze personali e professionali all'interno della relazione d'aiuto tra operatore e paziente aggressivo

18.10.21

operatori ramo sanitario

 

22.11.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

Accertamento del paziente e pianificazione degli interventi

20.10.21

infermieri

oss

 

23.11.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

Igiene e prevenzione delle infezioni: temi a richiesta

20.10.21

infermieri a domicilio/

indipendenti

che hanno seguito il corso "Igiene nelle cure a domicilio"

 

24.11.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

La gestione dello stress attraverso lo sviluppo dell'intelligenza emotiva

20.10.21

operatori ramo socio-sanitario

 

25.11.2021

Luogo:

BELLINZONESE

(se in presenza)

*

Diabete: alimentazione – sport - viaggi

25.10.21

infermieri

oss

 

29.11.2021

Luogo:

LUGANESE

(se in presenza)

*

Cefalee e emicranie. Elementi di patologia e di trattamento

27.10.21

infermieri

 

01.12.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

Refresh reumatologia

02.11.21

infermieri

oss

 

02.12.2021

Luogo:

LUGANESE

(se in presenza)

*

Atelier di pratica in cure palliative: dall’assessment alle tecniche di somministrazione dei farmaci

02.11.21

operatori ramo socio-sanitario

 

03.12.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

Come gestire ed elaborare le perdite che la vita spesso ci impone: separazioni, incidenti, malattie...

02.11.21

operatori ramo socio-sanitario

 

06.12.2021

Luogo:

BELLINZONESE

*

Alzheimer: aspetti positivi e negativi dell'assistenza a domicilio

03.11.21

operatori ramo
socio - sanitario

 

07.12.2021

Luogo:

LUGANESE

o

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

Accessi vascolari: protocolli e linee guida

03.11.21

infermieri

 

09 e 10.12.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

Intelligenza emotiva: la razionalità al cospetto dell'emozione. Scontro o sfida fra ragionamento logico e gestione delle pulsioni emotive

08.11.21

operatori ramo socio-sanitario

 

13.12.2021

Luogo:

LUGANESE

o

MENDRISIOTTO

*

La persona disabile anziana a domicilio, una realtà in divenire

10.11.21

operatori ramo socio-sanitario

 

15.12.2021

Luogo:

LUGANESE

*

BLS-DAE SRC Defibrillazione Automatica Esterna

15.11.21

infermieri

 

16.12.2021

Luogo:

BELLINZONESE

(se in presenza)

*

Diabete tipo 1 e tecnologia

15.11.21

infermieri

oss

 

21 e 22.12.2021

Luogo:

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

La gestione del paziente con insufficienza cardiaca nelle cure domiciliari

17.11.21

infermieri

 

10.01.2022

Luogo:

ONLINE

*

Il percorso riabilitativo domiciliare della persona con esiti di stroke. Ergoterapista e infermiera/e: sinergie

09.12.21

infermieri

oss

 

11.01.2022

Luogo:

ONLINE

*

Gestione dei farmaci dei pazienti a domicilio

09.12.21

infermieri

 

12.01.2022

Luogo:

LUGANESE

o

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

Fisiopatologia nell’insufficienza cardiaca: nozioni di base

09.12.21

operatori ramo sanitario

 

13 e 14.01.2022

Luogo:

BELLINZONESE

 

Riflessologia del piede e i disturbi neuro-vegetativi

13.12.21

operatori ramo sanitario con formazione base in riflessologia

 

14.01.2022

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

I pregiudizi e la svalorizzazione nei confronti degli anziani, un fenomeno chiamato Ageismo

13.12.21

operatori ramo socio-sanitario

 

21.01.2022

Luogo:

ONLINE

 

NUOVA  DATA

Strumenti pratici per la gestione dei conflitti

20.12.21

operatori ramo socio-sanitario

 

18.01.2022

Luogo:

ONLINE

*

Approccio al paziente affetto da Alzheimer

15.12.21

infermieri

 

19.01.2022

Luogo:

LUGANESE

(se in presenza)

*

Negligenze, omissioni, maltrattamenti: il paziente fragile nelle nostre mani

15.12.21

operatori ramo sanitario

 

05.05.2022

Luogo:

da definire...

*

NUOVA DATA

Lesioni da pressione

04.04.22

infermieri

 

20 e 21.01.2022 

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

Molestie sessuali sul lavoro

20.12.21

operatori ramo socio-sanitario

 

24.01.2022

e

03.02.2022

Luogo:

MENDRISIOTTO

(se in presenza)

*

Prevenzione e gestione dell'errore individuale e di gruppo

22.12.21

infermieri

oss
assistenti di cura

 

25.01.2022

e

24.02.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Le forme della presenza nella gestione della persona anziana depressa a domicilio

22.12.21

 

operatori ramo socio-sanitario

 

09.02.2022

Luogo:

LUGANESE

(se in presenza)

*

Scala VAS per una presa a carico "qui e ora" adeguata e che risponda ai bisogni dei pazienti

10.01.22

infermieri

 

NUOVA  DATA

25.03.2022

Luogo:

LUGANESE

*

NUOVA DATA

Approccio all’incontinenza

24.02.22

operatori ramo sanitario

 

11.02.2022

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

Trascurare emotivamente l'anziano: una forma di maltrattamento o una dimenticanza giustificabile

10.01.22

operatori ramo socio-sanitario

 

14 e 15.02.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Corso base di elettrocardiografia

12.01.22

infermieri

oss

NUOVA  DATA

30.03.2022

Luogo:

ONLINE

*

NUOVA  DATA

Refresh pneumologia

28.02.22

infermieri

oss

 

27 e 28.04.2022

Luogo:

da definire...

 

NUOVA  DATA

Gestire la rabbia: capire e trattare un’emozione violenta e travolgente

24.03.22

operatori ramo socio-sanitario

 

21.02.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Comunicare "cattive notizie": tecniche efficaci per situazioni emotivamente difficili

19.01.22

infermieri

 

22.02.2022

Luogo:

BELLINZONESE

 

Osservare e agire: come riconoscere i disturbi da stress e burnout e vivere una lunga vita professionale nel settore socio–sanitario

19.01.22

operatori ramo socio-sanitario

 

19.05.2022

e

09.06.2022

Luogo:

LUGANESE

*

NUOVA  DATA

Il paziente con ulcere venose: dall’inquadramento diagnostico al bendaggio compressivo

19.04.22

infermieri

 

07.03.2022

Luogo:

BELLINZONESE

*

Quando l’alimentazione diventa decisiva

07.02.22

operatori ramo sanitario

 

08.03.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Insufficienza cardiaca: capirla per gestirla

07.02.22

infermieri

 

10.03.2022

Luogo:

LUGANESE

*

La mobilizzazione di pazienti con problematiche muscolo scheletriche o con esiti di intervento chirurgico ortopedico

07.02.22

infermieri

oss

osa

10 e 11.03.2022

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

Autostima e fiducia in se stessi

07.02.22

operatori ramo socio-sanitario

 

14.03.2022

e

18.03.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Cura ferite complesse – l'eziologia, la giungla delle medicazioni avanzate, il débridement e i bendaggi compressivi

14.02.22

 

infermieri

 

15.03.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Il corpo fisico ed emotivo comunicano anche quando non siamo più in grado di verbalizzare. PAINAD, uno strumento per superare la barriera delle parole impronunciabili

14.02.22

infermieri

 

16.03.2022

Luogo:

LUGANESE

 

Iniziare la carriera di infermiere indipendente - Le basi per iniziare l'attività

14.02.22

infermieri

 

17.03.2022

Luogo:

LUGANESE

*

La polifarmacoterapia fattore a rischio di caduta negli anziani: l’importanza dell’osservazione costante

14.02.22

infermieri

 

17 e 18.03.2022

Luogo:

BELLINZONESE

 

Riflessologia zonale del viso

14.02.22

operatori ramo sanitario con formazione base in riflessologia

 

21.03.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Le direttive anticipate: a che punto siamo?

21.02.22

operatori ramo sanitario

 

23.03.2022

Luogo:

LUGANESE

 

Iniziare la carriera di infermiere indipendente - La corretta compilazione dei documenti e la contabilità

21.02.22

infermieri

 

24.03.2022

Luogo:

BELLINZONESE

*

Principi del diritto di protezione degli adulti

21.02.22

operatori ramo sanitario

 

28.03.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Piede diabetico: come e quando trattarlo. Mano diabetica: effettuare una manicure semplice

28.02.22

infermieri

 

29.03.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Cure al paziente con evento cerebrovascolare acuto

28.02.22

infermieri

 

31.03.2022

Luogo:

LUGANESE

 

Iniziare la carriera di infermiere indipendente - Legislazione Cantonale e Federale

28.02.22

infermieri

 

31.03.2022

Luogo:

LUGANESE

 

Iniziare la carriera di infermiere indipendente – Gli strumenti per compilare l’autovalutazione secondo il programma qualità (titolo provvisorio)

28.02.22

infermieri

 

01.04.2022

Luogo:

BELLINZONESE

*

Migliorare l’adesione alla terapia farmacologica dei clienti a domicilio

01.03.22

infermieri

oss

 

04.04.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Refresh urologia

02.03.22

infermieri

oss

 

04.04.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Refresh nefrologia

02.03.22

infermieri

oss

 

05.04.2022

Luogo:

BELLINZONESE

*

Intolleranze alimentari

02.03.22

infermieri

oss

 

06.04.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Controllo del dolore dei pazienti a domicilio

02.03.22

infermieri

 

07 e 08.04.2022

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

Training assertivo

07.03.22

operatori ramo socio-sanitario

 

11.04.2022

Luogo:

BELLINZONESE

 

Accompagnamento durante il finire della vita: il ruolo del personale ausiliario

09.03.22

personale ausiliario

 

12.04.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Anziano e anziano fragile

09.03.22

infermieri

 

13.04.2022

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

Come devo comportarmi quando un collaboratore sbaglia?

09.03.22

quadri infermieristici

 

 

25.04.2022

Luogo:

LUGANESE

 

L'ansia da prestazione: conoscerla, curarla, prevenirla

23.03.22

operatori ramo socio-sanitario

 

26.04.2022

Luogo:

BELLINZONESE

 

Scoprire Kinaesthetics

23.03.22

operatori ramo socio-sanitario

 

28.04.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Cura entero – urostomie

28.03.22

infermieri

 

29.04.2022

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

Le demenze precoci: malattie che si vorrebbero dimenticare o patologie emergenti da non scordare?

28.03.22

operatori ramo socio-sanitario

 

11.05.2022

Luogo:

MANNO

*

NUOVA DATA

Refresh immunologia

11.04.22

infermieri

oss

 

03.05.2022

Luogo:

LUGANESE

*

La farmacoterapia nel paziente anziano

30.03.22

infermieri

 

04.05.2022

Luogo:

LUGANESE

*

La gestione domiciliare del paziente oncologico con PleurX

04.04.22

infermieri

06.05.2022

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

Maltrattare l'anziano: una fantasia impronunciabile o una possibile e triste realtà?

04.04.22

operatori ramo socio-sanitario

 

06 e 13.05.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Trattamento ulcera crurale venosa e/o arteriosa e cura delle lesioni cutanee – cura e prevenzione delle ulcere diabetiche

04.04.22

infermieri

 

09.05.2022

Luogo:

LUGANESE

*

BLS-DAE SRC Defibrillazione Automatica Esterna

06.04.22

infermieri

 

14.06.2022

Luogo:

BELLINZONA

*

NUOVA DATA

Prendersi quotidianamente cura dei malati di Alzheimer

11.05.22

operatori ramo socio-sanitario che hanno seguito il corso base

 

12 e 13.05.2022  

Luogo:

MENDRISIOTTO

 

Professione a contatto con la morte: quali parole per i curanti e quali per i pazienti per dare senso al loro percorso?

11.04.22

operatori ramo socio-sanitario

 

16.05.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Mangiare e bere in Cure Palliative

13.04.22

operatori ramo socio-sanitario

 

17.05.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Parkinson e parkinsonismi

13.04.22

infermieri

 

18.05.2022

Luogo:

BELLINZONESE

*

Gestione della SNG e della PEG

18.04.22

infermieri

oss

 

19 e 20.05.2022

Luogo:

BELLINZONESE

 

Anziani e riflessologia

19.04.22

operatori ramo sanitario con formazione base in riflessologia

 

NUOVO CORSO

20.05.2022

*

Cura ferite complesse – l'eziologia, la giungla delle medicazioni avanzate, il débridement e i bendaggi compressivi

 

19.04.22

 

infermieri

23.05.2022

Luogo:

BELLINZONESE

*

L'obiezione di coscienza nel contesto dell'attività sanitaria. Nozioni e limiti, tra etica e diritto

20.04.22

operatori ramo socio-sanitario

 

24.05.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Presa a carico paziente cardiochirurgico: farmacoterapia ed assistenza a domicilio

20.04.22

infermieri

 

30.05.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Primi soccorsi in situazioni differenti

28.04.22

infermieri

oss

 

02.06.2022

Luogo:

da definire...

*

NUOVA DATA

Le malattie croniche 2.0: nuove tecnologie e nuovi approcci di cura

02.05.22

operatori ramo sanitario

 

01.06.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Quando l'errore avviene al domicilio del paziente

02.05.22

infermieri domicilio/

indipendenti

02 e 03.06.2022 

Luogo:

BELLINZONESE

 

La gestione dello stress

02.05.22

operatori ramo socio-sanitario

I

07.06.2022

Luogo:

BELLINZONESE

*

Allergie alimentari

04.05.22

infermieri

oss

 

08.06.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Cure palliative precoci integrate nei pazienti non oncologici: percorsi di presa a carico

04.05.22

infermieri

 

09 e 10.06.2022

Luogo:

BELLINZONESE

 

Morfo-psicologia del piede

09.05.22

operatori ramo sanitario con formazione base in riflessologia

 

10.06.2022

Luogo:

MENDRISIOTTO

*

Vecchiaia non é sintomo di malattia, ma semmai consapevolezza dei proprio limiti psicofisici

09.05.22

operatori ramo socio-sanitario

 

13.06.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Refresh diabete

11.05.22

infermieri

oss

 

15.06.2022

Luogo:

LUGANESE

*

Assistenza a un paziente cardiologico portatore di assistenza ventricolare meccanica

11.05.22

infermieri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Maggiori informazioni
  • Programma educazione permanente 2021-2022:

             -  Versione integrale (126 pag)

             -  Versione breve (4 pagine)

           

  • FORMULARIO ON-LINE per Iscrizione ai corsi
  • Condizioni generali di contratto per l'iscrizione ai corsi (PDF)
  • Accordo di collaborazione ASI-SBK Sezione Ticino e DEASS SUPSI   (PDF)
  • Accordo di collaborazione ASI-SBK Sezione Ticino e organizzazioni sindacali (PDF)
  • Formulario richiesta abbuono per corsi 2021 (PDF)

 

 

ASI-SBK Sezione Ticino
Via Simen 8 – 6830 Chiasso - Telefono: (+41) 91 682 29 31 - Fax: (+41) 91 682 29 32 - E-mail: segretariato@asiticino.ch - Powered by ftia with typo3
Informazioni legali - Disclaimer - Privacy Policy