ASI - SBK Sezione Ticino
  • Sezione ASI Ticino
  • Membri
  • Prestazioni
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Sitemap
  • Area riservata
  • EN
  • DE
  • SK

We are looking for you!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas blandit.

  • IT
  • DE
  • FR
  • Membri
  • Home
  • Giornata Studio
  • Indipendenti
  • Contatto ASI Ticino
  • Link
  • Home
  • Blog
  • Universal category
  • Procedura per diventare indipendenti
  • Convenzioni e annessi
  • Prescrizione Medica e Fatturazione
  • Cartella Infermieristica
  • Contratto di prestazione con il Cantone
  • Statistica Federale
  • Piattaforma MFT
  • CheckList
  • Informazioni ASI Centrale
  • Informazioni del Cantone
  • Lista Infermieri Indipendenti
  • Corsi - e-log
  • Consulenze - FAQ
  • Formulario di contatto
  • Incontro annuale Infermieri Indipendenti
  • Archivio

Linee Guida

Scaricare il flyer per avere utili informazioni sulla professione di Infermiere Indipendente

Contratto di prestazione con il Cantone

 

fonte: Ufficio degli anziani e cure a domicilio UACD

 

PRIMA RICHIESTA

La prima richiesta del contratto di prestazione per i nuovi infermieri deve essere inoltrata direttamente all’UACD

https://www4.ti.ch/dss/dasf/temi/familiari-curanti....infermieri-indipendenti

dss-uacd@ti.ch 

entro il mese di novembre allegando:

  • copia dell’autorizzazione al libero esercizio rilasciato dall’Ufficio di sanità
  • diploma di infermiere/a con indicato da quando ha iniziato l’attività

 

Negli anni successivi non è più necessario inviare questi documenti.

Per un operatore attivo al 100% può essere contrattualizzato un numero massimo di 1350 ore annuali.

 

RINNOVO

 

Preventivo: per i rinnovi, a partire dal mese di agosto e ai nuovi infermieri contrattualizzati, verrà trasmessa via mail da parte dell’UACD un formulario da compilare e ritornare entro il 30 settembre, con l’indicazione di attività effettuata nei primi 8 mesi di attività del corrente anno e una previsione attività per l’anno successivo per cui si chiede il contratto.

 

Contratto: l’UACD raccoglierà tutti i dati per elaborare un preventivo di spesa e invierà i contratti di prestazione nei primi mesi dell’anno non appena approvati dal Consiglio di Stato.

Se il contributo supera Fr. 5'000.—, l’UACD procederà al versamento di una prima rata del 30% nel mese di marzo e una rata del 30% nel mese di settembre. Se il contributo non supera i Fr. 5'000.— verrà pagato in fase di consuntivo nell’anno seguente.

Contestualmente nel mese di agosto viene elaborato anche il consuntivo di attività dell’anno precedente (esercizio precedente).

 

Consuntivo: per poter chiudere l’anno corrente, nel mese di febbraio verrà inviato all’infermiera/e un formulario da restituire compilato entro il 30 aprile con la raccolta di tutti i dati richiesti riferiti all’intero anno trascorso.

In particolare verranno richieste le ore LAMAL di servizio prestate, suddivise in consigli e istruzione, esami e cure, cure di base.

L’Ufficio provvederà alla raccolta dei dati trasmessi, ad elaborare il consuntivo e inviarlo all’infermiera/e, in duplice copia, con l’invito a ritornare una copia controfirmata all’UACD.

 

 

Criteri di valutazione

Qui sotto potete scaricare le due presentazioni di Giovanni Marvin - Infermiere cantonale dell'Ufficio del medico cantonale:

 

Presentazione 1:  Indicatori e criteri formali Contratto di prestazione

 

Presentazione 2:  Indicatori e criteri qualità documentazione sanitaria

 

 

 

 

Consulenze
  • Sportello indipendenti Sezione Ticino (link)
  • Formulario di contatto (link)
  • Consulente telefonica per Indipendenti Segretariato Centrale (link)

 

 

Indirizzi utili

ASI-SBK Sezione Ticino
Via Simen 8 – 6830 Chiasso
Telefono: (+41) 91 682 29 31
Fax: (+41) 91 682 29 32
E-mail: segretariato@asiticino.ch

Ricevimento esclusivamente previo appuntamento

 

Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio
Stabile Ottavia
6500 Bellinzona
tel. +41 91 814 70 21
fax +41 91 814 70 29
dss-uacd@ti.ch

 

Ufficio del medico cantonale
www.ti.ch/med

 

Ufficio sanità
www.ti.ch/ufficiosanita

ASI-SBK Sezione Ticino
Via Simen 8 – 6830 Chiasso - Telefono: (+41) 91 682 29 31 - Fax: (+41) 91 682 29 32 - E-mail: segretariato@asiticino.ch - Powered by ftia with typo3
Informazioni legali - Disclaimer - Privacy Policy