ASI - SBK Sezione Ticino
  • Sezione ASI Ticino
  • Membri
  • Prestazioni
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Sitemap
  • Area riservata
  • EN
  • DE
  • SK

We are looking for you!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas blandit.

  • IT
  • DE
  • FR
  • Membri
  • Home
  • Giornata Studio
  • Indipendenti
  • Contatto ASI Ticino
  • Link
  • Home
  • Blog
  • Universal category
  • Procedura per diventare indipendenti
  • Convenzioni e annessi
  • Prescrizione Medica e Fatturazione
  • Cartella Infermieristica
  • Contratto di prestazione con il Cantone
  • Statistica Federale
  • Piattaforma MFT
  • Informazioni ASI Centrale
  • Informazioni del Cantone
  • Lista Infermieri Indipendenti
  • Corsi - e-log
  • Consulenze - FAQ
  • Formulario di contatto
  • Archivio

Linee Guida

Scaricare il flyer per avere utili informazioni sulla professione di Infermiere Indipendente

Infermieri Indipendenti

Informazioni sulla limitazione infermieri e organizzazioni di cura e d’aiuto a domicilio (55b LAMal)


A partire dal 1 dicembre 2024, in applicazione degli artt. 66z della legge di applicazione della legge federale sull’assicurazione malattie del 26 giugno 1997 ( LCAMal) e 48n del regolamento di applicazione (RLCAMal) è sospeso il rilascio di nuove autorizzazioni ad esercitare a carico dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) alle/agli infermiere/i ed alle organizzazioni che impiegano infermiere/i. Tale blocco poggia sull’aumento nel Cantone Ticino dei costi annui per assicurato per le cure di cui all’art. 25a LAMal durante gli ultimi 10 anni, in misura maggiore rispetto ai costi annui della media svizzera. Per la verifica di tali costi fanno stato i dati della statistica dell’AOMS pubblicata dall’Ufficio federale della sanità pubblica. 


Non sono sottoposte a tale limitazione le istanze complete inoltrate all’Ufficio di sanità prima del 1 dicembre 2024 ( entrata in vigore della modifica legislativa).

 

https://www4.ti.ch/dss/dsp/us/informazioni-utili/informazioni-in-merito-alla-nuova-aoms/informazioni-sulla-limitazione-infermieri-e-organizzazioni-di-cura-e-daiuto-a-domicilio-55b-lamal 

 

Vi ricordiamo di rivolgervi direttamente allo sportello per qualsiasi quesito relativo all’attività indipendente
 
Orari:
lunedì    dalle 14.00 alle 16.00
giovedi  dalle 14.00 alle 16.00
 NB: in altri giorni o orari il telefono è disattivato
 
Telefono 076 445 41 70
 
E-mail: indipendenti@asiticino.ch  
 
Formulario di contatto (link)

 

 

 

DOMANDA DI ADESIONE ALLE CONVENZIONI AMMINISTRATIVE NECESSARIA PER BENEFICIARE DELLE PRESTAZIONI DELLE  CONVENZIONI

 

 

L’adesione alle convenzioni amministrative è indispensabile per usufruire del sistema “Terzo pagante” (l’infermiere invia la fattura direttamente alla Cassa Malati che provvede al pagamento).

 

Se non si aderisce alle convenzioni viene applicato il sistema del “Terzo garante” (la fattura deve essere pagata dal paziente che in seguito dovrà chiedere il rimborso alla Cassa Malati)

 

Formulario per la richiesta di adesione alle Convenzioni amministrative per cure infermieristiche ambulatoriali e a domicilio secondo OPre 7

 

https://www.asiticino.ch/fileadmin/user_upload/Convenzioni_casse_malatI-domanda_adesione.pdf

 

La domanda di adesione alle Convenzioni ed i relativi allegati devono essere inviati a:

 

ASI Secrétariat Central -

Case postale - Choisystrasse 1 -

3001 Berne

 

oppure a: 

 

freiberufliche@sbk-asi.ch 

 

 

 

TASSE:

12.1 Autorizzazione al libero esercizio Fr. 400.—
 
12.2 Autorizzazione ad esercitare a carico dell’AOMS Fr. 300.—
 

 

12.3

 

Numero codice creditore RCC

Fr. 300.— (+ IVA) validità 5 anni

Fr. 100.— (+ IVA) proroga per ulteriori 5 anni

Fr. 300.— (+ IVA) riattivazione numero sospeso

 

 

 

 

12.4

 

 

Tassa d’adesione alle convenzioni amministrative

 

membri ASI-SBK

per i membri ASI-SBK l’adesione alle convenzioni amministrative è compresa nella quota annuale di Fr. 315.— (categoria 19)

 

NON membri ASI-SBK

gli infermieri che non sono membri ASI-SBK al momento della presentazione della domanda di adesione alle convenzioni amministrative devono versare una tassa di Fr. 750.— (+ IVA)

 

Regolamento (in francese) sbk-asi.ch/assets/Dokumente-PDF/03_Pflege_Arbeit/FreiberuflichePflege/2016_05_17_fr_Gebuehrenreglement_Freiberuf.pdf

 

 

 

12.5

 

 

Partecipazione annuale ai costi

membri ASI-SBK

Fr. 100.— (+ IVA

 

NON membri ASI-SBK

Fr. 500.— (+ IVA)

 

 

·   

Consulenze
  • Sportello indipendenti Sezione Ticino (link)
  • Formulario di contatto (link)
  • Consulente telefonica per Indipendenti Segretariato Centrale (link)

 

 

Indirizzi utili

ASI-SBK Sezione Ticino
Via Rinaldo Simen 8
6830 Chiasso
Telefono 091/682 29 31
Mail: segretariato@asiticino.ch 
www.asiticino.ch 
Raggiungibilità telefonica

Lunedi e Giovedì 08.00 – 12.00

Martedì e Mercoledì 08.00 – 12.00/13.00 – 16.00
Ricevimento previo appuntamento

-----------------------------------------
Sportello Indipendenti

ASI-SBK Sezione Ticino
Telefono 076/4454170
Raggiungibilità telefonica

Lunedi e Giovedì 14.00 – 16.00
Mail: indipendenti@asiticino.ch

------------------------------------------

 

 

Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio

Vicolo Santa Marta 2 (new) - 6501 Bellinzona
Tel. + 41 91 814 54 83 (new)
dss-uacd@ti.ch

www.ti.ch/dasf

------------------------------------------

 

Ufficio del medico cantonale
www.ti.ch/med

------------------------------------------

Ufficio sanità
www.ti.ch/ufficiosanita

------------------------------------------

Fondounimpresa

portale ticinese dedicato a tutti coloro che vogliono mettersi in proprio

http://fondounimpresa.ch  

------------------------------------------

ASI-SBK Sezione Ticino
Via Simen 8 – 6830 Chiasso - Telefono: (+41) 91 682 29 31 - Fax: (+41) 91 682 29 32 - E-mail: segretariato@asiticino.ch - Powered by ftia with typo3
Informazioni legali - Disclaimer - Privacy Policy