ASI - SBK Sezione Ticino
  • Sezione ASI Ticino
  • Membri
  • Prestazioni
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Sitemap
  • Area riservata
  • EN
  • DE
  • SK

We are looking for you!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas blandit.

  • IT
  • DE
  • FR
  • Membri
  • Home
  • Giornata Studio
  • Indipendenti
  • Contatto ASI Ticino
  • Link
  • Home
  • Blog
  • Universal category
  • Procedura per diventare indipendenti
  • Convenzioni e annessi
  • Prescrizione Medica e Fatturazione
  • Cartella Infermieristica
  • Contratto di prestazione con il Cantone
  • Statistica Federale
  • Piattaforma MFT
  • Informazioni ASI Centrale
  • Informazioni del Cantone
  • Lista Infermieri Indipendenti
  • Corsi - e-log
  • Consulenze - FAQ
  • Formulario di contatto
  • Incontro annuale Infermieri Indipendenti
  • Archivio

Linee Guida

Scaricare il flyer per avere utili informazioni sulla professione di Infermiere Indipendente

Statistica Federale

Obiettivo e basi giuridiche

Lo scopo della statistica dell’assistenza e cura a domicilio è offrire una panoramica d’insieme a livello svizzero per quanto riguarda le prestazioni fornite, il personale impiegato, i clienti trattati nonché i dati relativi alle finanze. Mediante un questionario, l’Ufficio federale di statistica (UST) raccoglie ogni anno informazioni presso i servizi d’assistenza e cura a domicilio che operano in Svizzera (imprese e infermieri indipendenti).

 

01.03.2023: Statistica federale - dati 2022 e piattaforma MFT

 

Statistica federale - dati 2022

---------------------------------------------

Gentili infermiere/i,


vi ricordo che secondo direttiva dell’Ufficio federale di statistica ogni infermiere indipendente (con o senza contratto di prestazione cantonale) che nel corso dell’anno ha erogato un numero di ore di prestazione uguale o superiore a 250 è tenuto a partecipare alla statistica federale SOMED-Spitex entro il termine (al più tardi) del 31 marzo 2023.

 

Mediante un questionario elettronico, l’Ufficio federale di statistica (UST) raccoglie ogni anno informazioni presso i servizi d’assistenza e cura a domicilio che operano in Svizzera (imprese e infermieri indipendenti). La rilevazione è obbligatoria e si fonda sulla legge sull’assicurazione malattie (LAMal) e sulla legge sulla statistica federale (LStat). Tutti coloro che partecipano alla verifica dei dati e successivamente alla loro elaborazione sono soggetti alle disposizioni della legge federale sulla protezione dei dati (LPD).


Con la nuova procedura, le vecchie password non sono più valide. È necessario che ogni utente crei un account CH-LOGIN, attivi l’autenticazione a due fattori, acceda la prima volta con il codice onboarding dell’Ufficio federale. Se l’utente ha già compilato la statistica una volta in passato, dovrebbe già aver ricevuto il codice direttamente via e-mail dall’UST. Se è la prima volta che compila la statistica, deve annunciarsi tramite formulario-guida all’Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio via e-mail

( antonio.saredo-parodi@ti.ch ) per la creazione del proprio profilo utente
(sempre se fa il caso del superamento 250 ore nel 2022).


Al fine di facilitare ed accelerare il più possibile l’adempimento, riportiamo in allegato una breve guida riassuntiva per la compilazione statistica nel portale UST e per l’account CH-LOGIN.


Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione.
Con i migliori saluti.

 

UFFICIO DEGLI ANZIANI E DELLE CURE A DOMICILIO

 

Il controllore di gestione:
Antonio Saredo-Parodi

 

Allegati:
- Breve guida statistica federale dati 2022 e per account CH-LOGIN

- Formulario verifica per statistica federale 2022

Consulenze
  • Sportello indipendenti Sezione Ticino (link)
  • Formulario di contatto (link)
  • Consulente telefonica per Indipendenti Segretariato Centrale (link)

 

 

Indirizzi utili

ASI-SBK Sezione Ticino
Via Simen 8 – 6830 Chiasso
Telefono: (+41) 91 682 29 31
Fax: (+41) 91 682 29 32
E-mail: segretariato@asiticino.ch

Ricevimento esclusivamente previo appuntamento

 

Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio
Vicolo Santa Marta 2 (new) 

6501 Bellinzona
Tel. + 41 91 814 54 83 (new)
dss-uacd@ti.ch

 

Ufficio del medico cantonale
www.ti.ch/med

 

Ufficio sanità
www.ti.ch/ufficiosanita

ASI-SBK Sezione Ticino
Via Simen 8 – 6830 Chiasso - Telefono: (+41) 91 682 29 31 - Fax: (+41) 91 682 29 32 - E-mail: segretariato@asiticino.ch - Powered by ftia with typo3
Informazioni legali - Disclaimer - Privacy Policy